• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Luchi, Gian Piero. Un’esperienza di governo del territorio : Barberino Designer Outlet

Luchi, Gian Piero . Un’esperienza di governo del territorio : Barberino Designer Outlet / Gian Piero Luchi. – [S.l.] : [s.n.], 2019 (Firenze : Polistampa). – 93 p. : ill. ; 24 cm

Classificazione: 381.1

Si trova in:

Biblioteca Barberino di Mugello

*GP


L’autore, sindaco di Barberino di Mugello dal 1999 al 2009, ricostruisce il percorso tecnico-amministrativo che ha portato alla realizzazione del Barberino Designer Outlet come esperienza di governo di un territorio, con le problematiche connesse, le soluzioni trovate e applicate, le prospettive individuate: dalla crisi dell’azienda Rifle jeans della fine degli anni ’90, all’apertura del Centro nel marzo 2006 e, dopo il primo ampliamento, fino alla situazione definitiva attuale.

Per la sua realizzazione, a partire dall’anno 1999, l’Amministrazione Comunale di Barberino di Mugello ha adeguato i propri strumenti urbanistici e progettato la riorganizzazione delle infrastrutture dell’area adiacente al Casello autostradale; ha coordinato le attività e le procedure connesse all’apertura del Centro commerciale; ha fatto propri i contenuti della valutazione ex ante che aveva lo scopo di studiare gli effetti diretti e indiretti dell’intervento sul contesto socio-economico e territoriale; ha infine favorito, per quanto di sua competenza, il processo di ricollocazione degli esuberi Rifle e, più in generale, il servizio di preselezione-incontro domanda/offerta di lavoro.

Ha prestato, quindi, particolare attenzione a gestire questa opportunità di sviluppo affinché avesse la massima resa sociale nel rispetto di norme e procedure che disciplinano l’uso del territorio e la localizzazione degli impianti e delle attività, appunto un attento e consapevole governo del territorio.

L’AUTORE: Gian Piero Luchi

CLICCA QUI per scaricare gratuitamente il libro

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Luchi, Gian Piero . La variante di valico Barberino di Mugello – Sasso Marconi

Next Story

Romagnoli, Leonardo. Gisberto Ferretti e l’Ospedale di Luco

Related Posts

0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La prima giornata dedicata a Bartolommeo Corsini, tra storia e gastronomia

Posted On 23 Mar 2023
, By Paolo Guidotti
0

Barberino ricorda Bartolomeo Corsini, nel 350° dalla morte

Posted On 16 Mar 2023
, By Paolo Guidotti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano