• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Visita guidata online al Chini Museo organizzata da Fai Giovani Firenze
“Le Ragazze di Barbiana”: sarà presentato online il libro di Sandra Passerotti
VIDEO – La peste a Scarperia, un convegno con Giuseppina Carla Romby e Francesco Apergi.
L’Italia è fatta. 160 anni fa
La cappella del Poggiolo alle Salaiole, uno dei maggiori luoghi dell’arte liberty dei Chini
“Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste”
Itinerario Liberty/Chini – Edifici di Viale della Repubblica, decorazioni
“Divulgare l’arte”: il nuovo progetto online degli studenti del Chino Chini
Cultura borghigiana, arriva l’associazione Off.Cu-Bo
L’architetto Cecca di Piancaldoli

Madonna col Bambino (Bottega Buglioni – XVI sec.)

Collocata in una nicchia della parete destra dell’Oratorio della Misericordia di Vicchio vi è  una scultura in maiolica policroma e invetriata, riconducibile alla produzione della bottega robbiana. Con buona probabilità siamo in presenza di un lavoro della bottega di Benedetto o Santi Buglioni, ultimi artefici ed eredi della bottega robbiana, attivi nei primi decenni del XVI secolo. Al momento mancano notizie circa la provenienza dell’opera,  la sua destinazione originaria e le modalità e i tempi con cui è giunta in possesso della Confraternita di Misericordia di Vicchio.

About the Author
Previous Story

I tesori della Pieve di San Giovanni Maggiore custoditi nel museo “Beato Angelico” di Vicchio

Next Story

Cristo Morto, di Clemente Susini (1798)

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano