• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Palazzuolo sul Senio, un’immagine del 1912


La fotografia mostra l’odierna piazza Ettore Alpi (allora Umberto I) come appariva nel 1912.
Si nota, da subito, l’assenza della nota fontana nella cui ubicazione si nascondeva la ghiacciaia dove veniva pressata la neve che serviva per conservare le carni durante i mesi estivi. Si può osservare, inoltre, la stradina che introduceva verso il borgo dell’ ore e che partiva dal centro della piazza.

Il palazzo dei Capitani appare ancora intonacato e, sopra la finestra centrale, conserva lo stemma del comune retaggio del periodo in cui era residenza comunale. Infatti, il municipio, è stato trasferito nel 1894 nel vicino palazzo Filipponi che è stato adeguato per tale fine. La struttura è stata innalzata di un piano ed è stata aggiunta una nuova facciata che è quella che ancora oggi possiamo vedere.
Dietro il parapetto del muro di contenimento del Senio si notano le acacie da poco piantate per fare arredo urbano e che verranno sostituite con i tigli nel primo dopoguerra.

(descrizione di Gianfranco Poli)

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Dicembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

Cento anni fa il progetto della ferrovia Bologna – Firenzuola – Borgo San Lorenzo

Next Story

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Related Posts

0

Gener-Azioni fa tappa a Palazzuolo per la presentazione di “Appuntamento a Casetta di Tiara”

Posted On 20 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tito Chini, la tela incompiuta di Palazzuolo sul Senio

Posted On 18 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
1

Le Caselle e la famiglia Tronconi, ricordo di un antico podere tra Marradi e Palazzuolo

Posted On 28 Set 2022
, By Irene De Vito
0

Dal Mugello Comics alla galleria di Palazzuolo, la “Ruota del tempo” in mostra

Posted On 29 Lug 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano