BORGO SAN LORENZO – Questa tela (pieve di San Lorenzo), con l’arcangelo Michele rivestico con un’armatura classicheggiante nell’atto di schiacciare Satana sotto i suoi piedi, è opera del pittore locale Pietro Paolo Colli, attivo tra il Sette e l’Ottocento. Lo stile è chiaramente riconducibile agli inizi dell’Ottocento per l’intonazione ancora classicheggiante unita ad un certo pathos che sembra già risentire degli umori del secolo del romanticismo.
Previous ArticleNiccolò di Pietro Gerini (sec XIV). Madonna col Bambino
Next Article Roberto Paoli, ispanista (1930 – 2000)
1 commento
Pingback: Il portale della cultura del Mugello » Pieve di San Lorenzo