• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

San Papia: riconsegnata alla venerazione dei fedeli di Barberino la reliquia del Santo

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 13 maggio si celebrerà, a Barberino di Mugello, la Messa per la riconsegna della reliquia di San Papia alla Pieve di San Silvestro. San Papia fu soldato che al seguito del martirio di alcuni cristiani, si dichiarò apertamente cristiano e per questo torturato e ucciso.   

L’epoca della sua morte non è stata potuta collocare precisamente nel tempo ma nel 1669 il sacerdote barberinese Michele Ricoveri fece richiesta per il trasporto del corpo del Santo a Barberino per donarlo alla compagnia dei SS. Sebastiano e Rocco. Il 5 luglio San Papia sarebbe arrivato a Barberino e deposto provvisoriamente nel Chiesino in Piazza Cavour dopodiché venne sistemato sotto l’altare della venerabile compagnia.

Adorato dai fedeli ogni 5 anni, nel 1785 dopo la soppressione della compagnia il corpo venne spostato definitivamente nella chiesa di San Silvestro sotto l’altare della cappella laterale dove è rimasto fino ai giorni nostri.

Anche se il desiderio di celebrare nuovamente San Papia era già presente nel 2014, quando Don Stefano arrivò a Barberino, solo a seguito del terremoto del 2019 e all’ispezione della chiesa per la conta dei danni, le reliquie di San Papia sono state ritrovate ed è stata presa la decisione, grazie all’aiuto del sovrintendente dei beni culturali della diocesi di Firenze Alessandro Bicchi e ai confratelli della Misericordia, di restaurarle. Le reliquie sono state quindi prelevate, restaurate e disposte in una nuova teca. Nasce così l’idea di ripristinare la celebrazione dell’arrivo di San Papia così che anche i fedeli potessero rinnovare l’adorazione per il Santo.

Il diacono Alessandro Bicchi con le reliquie di San PapiaA questo proposito il pievano di San Silvestro Don Stefano ci racconta: “La comunità di Barberino di Mugello vive un momento importante attraverso la celebrazione della reliquia del martire San Papia alla venerazione dei fedeli perché ricorda loro tanti momenti della loro infanzia, quasi un ‘tuffo nel passato’ che li riporta a quando festeggiavano San Papia da piccoli. Erano festeggiamenti molto solenni e maestosi tanto da non essere ripetuti annualmente. Proprio in conseguenza alla celebrazione di San Papia furono realizzati in pieve dei paramenti bellissimi di colore rosso (il colore della celebrazione dei martiri con il simbolismo dell’effusione del sangue). La speranza è che la  rinnovata venerazione di S. Papia, susciti nella nostra comunità il desiderio di essere umili testimoni, ma convinti, della vittoria di Cristo sulla morte e della fede nella vita eterna nella quale San Papia ci ha preceduto”.

Il Cardinale Ernest Simoni a Barberino di Mugello

Sabato 13 maggio alle 17.00 le reliquie  verranno trasportate in processione da piazza Cavour fino alla Pieve di San Silvestro, dove alle 18 ci sarà la Santa messa alla  fine della quale la reliquia verrà depositata all’interno dell’altare del Santissimo Crocifisso a lui dedicato. Sarà presente alla cerimonia anche il Cardinale Ernest Simoni accompagnato dal Diacono Vieri Lascialfari.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

San Piero ed il suo territorio saranno il tema della XVI edizione di “Estemporanea”

Next Story

Alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo Paolo Marini racconta “La scuola di New York”

Related Posts

“Maria Bouturlin ved. Dini”, novanta anni di storia della Pubblica Assistenza di Barberino

Posted On 03 Mag 2023
, By Paolo Guidotti
0

Il 350° del poeta Corsini, ecco tutti gli eventi che si sono tenuti a Barberino per ricordarne la figura

Posted On 30 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Gli studenti terminano gli eventi dedicati al 350° anniversario dalla morte di Corsini.

Posted On 27 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ancora Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano