• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello
Antiche usanze mugellane – “Prepariamo l’acqua di san Giovanni”
Biglietti ridotti nei musei mugellani per chi visita la mostra di Froment al Bosco ai Frati
“Le notti della chimera”, un dialogo tra Rodolfo Ridolfi ed Elisabetta Zambon su Dino Campana
“Lo scudetto dei giovani” di Bruno Confortini a Montebonello e Marradi
“Dei suoni i passi”, sulla Via degli Dei la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente
Di nuovo a Sant’Agata il seicentesco Cristo ligneo restaurato
Sauro Ciantini presenta il suo libro “Anna cammina scalza” a Borgo San Lorenzo
Affresco, nella cappella dell’ex-orfanotrofio “Umberto I”
A Casa d’Erci si parla della Stazione di Fornello

Stasera il primo appuntamento con “Libri in compagnia” a San Piero a Sieve

SCARPERIA E SAN PIERO – Una bella iniziativa quella nata dalla collaborazione fra ProLoco ed il circolo MCL Insieme di San Piero a Sieve, con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero. Si chiama “Libri in compagnia. Proposte di lettura per una nuova primavera” l’evento, diviso in tre appuntamenti che si terranno negli ultimi tre venerdì di marzo. Un’occasione per stare insieme e mettere a confronto pensieri attraverso i libri.

La rassegna si aprirà venerdì 11 marzo con “ e del suo territorio” opera scritta a più mani, con testi di vari autori tra cui Francesco Calamai, Marco Pinelli e Giuseppina Carla Romby, presentata oltre che dagli autori da Francesco Apergi e Mons. Gilberto Aranci.

Venerdì 18 marzo sarà la volta del volume “Il Sasso, il Sole e la Croce” di Matteo Cecchi che presenterà il suo libro insieme al Gen. D. Pietro Tornabene, Comandante dell’Istituto Geografico Militare ed al Comm. Silvano Simone Bettini, Amministratore delegato Rosss Spa.

Ultimo appuntamento venerdì 25 marzo per “Giotto con i jeans” di Luca Lelli che racconterà il suo libro insieme alla Professoressa Giuseppina Carla Romby.

Gli appuntamenti saranno tutti alle 21.00 e ad ingresso gratuito, pur con le norme ed i numeri legati alla prevenzione del contagio.

I.DV. © Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Marzo 2022

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

A Villa Pecori Giraldi torna la magia di Mugello da Fiaba

Next Story

Inaugurata a Vaglia la mostra a Manfredi Lombardi

Related Posts

0

Il Trittico al Bosco ai Frati, occasione per promuovere e far conoscere le bellezze del Mugello

Posted On 23 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Alla scoperta della Propositura di Scarperia col professor Pinelli

Posted On 04 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Un capolavoro quattrocentesco dagli Uffizi a Bosco ai Frati. Si apre la mostra

Posted On 30 Mag 2022
, By Paolo Guidotti

A Scarperia la seconda edizione del concorso letterario “Il Calamaio del Vicario”

Posted On 27 Mag 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano