MUGELLO – Per lavoro e per solidarietà ci si può muovere anche in zona rossa. E così Francesco Noferini e…
Archivio: Mugello
MUGELLO – Un martedì pomeriggio, il 25 maggio del 1926, un treno a vapore si ferma al Fornello, una stazione…
MUGELLO – E’ scomparso Cesare Agostini che, con l’amico Franco Santi, fu l’artefice del ritrovamento dell’antica strada romana “Flaminia Militare”…
SCARPERIA E SAN PIERO – Un regalo inaspettato il testo dal titolo “Nel gruppo di Don Luigi. La mia esperienza…
BORGO SAN LORENZO – Cosa significa teatro? È risaputo che venga dal greco theaomai, che significa “vedere”, il che sembra…
MUGELLO – Era il 1999 ed un gruppettino di amanti della scrittura, dopo aver seguito un corso di scrittura creativa…
SCARPERIA E SAN PIERO – Una lezione ricca di spunti quella di sabato 19 settembre, tenuta dal Prof. Francesco Collotti,…
MUGELLO – Oggi vi parlerò di un periodo complicato e assai poco conosciuto delle vicende storiche mugellane: il tempo dell’antica…
MUGELLO – Il mese di settembre 1944 segna la liberazione del Mugello. Dopo l’insurrezione di Firenze partigiani e truppe alleate…
MUGELLO – Un “giallo” ambientato nel Mugello, più precisamente a Vicchio, nel bar “La Bottega di Sghio”, in Piazza Giotto.…