• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Nicola Di Renzone
0

“La Poesia ci salverà, al via la decima edizione del Premio Nazionale Dino Campana”

MARRADI – Il Quotidiano On-line Marradi Free News indice, con il patrocinio del Comune di Brisighella Unione dei Comuni della Romagna Faentina e la collaborazione di Rinascimento Poetico-Accademia degli Incamminati – Centro Studi Campaniani Enrico Consolini e...
Posted On 22 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
1

Le villeggiature mugellane di Giulietta Gordiani, moglie di Mendelssohn

BORGO SAN LORENZO – Giulietta Gordigiani, virtuosa pianista e moglie di Mendelssohn (banchiere e violoncellista, discendente di Felix Mendelssohn Bartholdy, il famoso compositore morto nel 1847), ha trascorso lunghi periodi in Mugello, alla villa di Striano, come racconta...
Posted On 16 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il Borgo Liberty Festival al Santissimo Crocifisso di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Domenica 19 febbraio 2023, alle ore 16:00, dopo il Convegno d’inaugurazione del Borgo Liberty Festival 2023 dedicato a Galileo Chini, l’Associazione culturale Camerata de’ Bardi sarà impegnata nel secondo appuntamento, ospite del...
Posted On 15 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il castello che non c’era. Le origini di Vicchio di Mugello tra Immaginazione e Storia

VICCHIO – Intervengo sulle pagine della vostra rivista per alcuni commenti sull’articolo firmato da Fabrizio Scheggi «Vicchio “terra nuova” fiorentina? Macché, c’era già un castello» (qui) pubblicato alla fine dello scorso anno. Le mie osservazioni prendono in parte spunto...
Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La Stele etrusca di Vicchio sarà esposta a Milano fino a luglio

VICCHIO – Prima importante mostra per la Stele di Vicchio, rinvenuta nel 2015 nel sito di scavi archeologici di Poggio Colla, nel Comune di Vicchio. Il prezioso manufatto sarà esposto per la prima volta al pubblico fino al 16 luglio 2023 al museo della fondazione Luigi...
Posted On 23 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
123
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano