• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

By

//Nicola Di Renzone
0

“La bambina nata dai sogni”. Si presenta a Borgo San Lorenzo il libro di Miria Cappugi

BORGO SAN LORENZO – Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 21:00 alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo si terrà la  Presentazione del libro “La bambina nata dai sogni” di Miria Cappugi (la sua seconda opera letteraria). Dopo i saluti del Vice-Sindaco e Assessora alla Cultura del...
Posted On 07 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Mario Lancisi racconta Don Milani e il suo rapporto con il Mugello

BORGO SAN LORENZO – Nel centenario della nascita (1923-2023) Mario Lancisi con il suo ultimo libro “Don Milani. Vita di un profeta disobbediente” (che sarà presentato a Borgo San Lorenzo venerdì 3 Marzo, clicca qui) traccia un ritratto completo, e per alcuni...
Posted On 03 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Aumenti musei. Pensionato mugellano scrive al direttore degli Uffizi

BORGO SAN LORENZO – Aurelio Privitelli, cittadino di Borgo San Lorenzo membro di un gruppo di pensionati che frequenta, con uscite e visite a cadenza periodica, musei della zona fiorentina, ha scritto questa lettera al Direttore degli Uffizi e dei Musei statali di Firenze...
Posted On 03 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

E’ nata “Batte Botte”, rivista del Centro Studi Campaniani

MARRADI – Il Centro Studi Campaniani ha dato vita a una nuova rivista letteraria, dal titolo “Batte Botte!” La rivista, fortemente voluta dalla presidente Mirna Gentilini, è stata annunciata in occasione del novantunesimo anniversario della morte di Dino Campana...
Posted On 02 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Mostra di arte contemporanea a Scarperia, con il Gruppo Dinamo

SCARPERIA E SAN PIERO – Sarà inaugurata sabato 18 Marzo le mostra del gruppo Dinamo che si articola all’interno di alcuni luoghi storici di Scarperia: Piazza dei Vicari, Sale del Palazzo dei Vicari, Cortile del Palazzo Vecchia Propositura, Chiostro della Nuova Propositura,...
Posted On 02 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

“Scrivo dunque esisto”. Domenica Ceffè Letterario al Centro d’Incontro

BORGO SAN LORENZO – Officina Cu-Bo, Lo Scrittoio, Compagnia Il Piccolo rendono omaggio all’Art.21 della Costituzione. Con la presentazione dei libri di Alfredo Altieri e Paolo Marini. “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e...
Posted On 28 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

La chiesa di Brentosanico, un gioiello nascosto

FIRENZUOLA – La chiesa di Brentosanico (qui un articolo sul vecchio borgo) è dedicata a San Biagio ed era suffraganea della Pieve di San Giovanni Decollato a Camaggiore. Secondo il Santoni la chiesa esiste dal 1506, anche se le caratteristiche architettoniche ce la fanno...
Posted On 26 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Come è cambiato Barberino di Mugello? Se ne è parlato alla presentazione del libro di Luchi

BARBERINO DI MUGELLO – E’ stata una presentazione molto partecipata quella di sabato 25 Febbraio per il libro di Gian Piero Luchi “Barberino di Mugello. Oggi e ieri” (qui un articolo); del quale ha parlato  anche Riccardo Nencini in un suo commento (qui)....
Posted On 26 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
2

Brentosanico. Un paese abbandonato, un luogo da salvare

FIRENZUOLA – Brentosanico è un piccolo borgo nel cuore dell’Appennino; vi si giunge dopo un’ora di cammino, su un sentiero immerso nel bosco lungo il Rio Brentano, che si snoda tra mulini e cascate. E’ situato sul versante sud orientale del Monte Coloreta,...
Posted On 25 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Spina Etrusca. A Dicomano una conferenza sul porto del mediterraneo antico

DICOMANO – Sabato 25 Febbraio alle ore 17 il Gruppo Archeologico Dicomanese organizza nella Sala del Consiglio Comunale una conferenza dal titolo ‘Spina etrusca. Un porto del Mediterraneo antico’. Spina è il nome di una città etrusca che sorgeva sul delta del...
Posted On 24 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
123
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano