
FIRENZUOLA – Una carrellata di immagini che ci mostrano l’aspetto di Firenzuola prima del 1944. In quell’anno un inutile bombardamento distrusse per sempre la cittadina fondata nel 1332.


Si salvarono solo la chiesa della SS. Annunziata, le porte e pochissimi edifici. Furono perdute tutte le opere d’arte conservate nel paese, furono distrutti l’ archivio storico comunale e quello della pretura, l’archivio e la biblioteca del seminario, cancellando così buona parte delle fonti e della storia del paese.

Il danno maggiore fu proprio questo, oltre ovviamente alle distruzioni delle case e dei luoghi di lavoro di tante persone, l’annullamento della memoria trasformandoci di fatto in un paese senza passato.



Sergio Moncelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Aprile 2020