• Italiano
    • English (Inglese)
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Inaugurazione per la mostra “AAA Manifatture” nello spazio “OPEN!” di Firenzuola

FIRENZUOLA – Sarà inaurata sabato 14 Ottobre alle 17.00 la mostra “AAA Manifatture” nello spazio “OPEN!” dell’Associazione Pier Giuseppe Sozzi. La mostra, che interesserà anche tutte le frazioni del comune, viene riepilogata per intero, nei trepiani della sede, con l’esposizione delle foto, riprodotte in grande formato, di Giancarlo Barzagli, Ilaria Di Biagio e Franco Guardascione.

Durante la serata verranno presentati la mostra, spiegando l’origine del lavoro, il suo significato il rapporto con il territorio, e il catalogo. Introdurranno Federica Montevecchi (che del catalogo ha scritto l’introduzione) e Marco Sozzi.  Saranno presenti gli autori delle foto,  rappresentanti della Cooperativa di comunità CIA – Cultura Innovazione Ambiente di Palazzuolo (capofila del progetto finanziato dal Ministero della Cultura, dei comuni di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo, dell’Unione dei Comuni. 

Saranno esposte oltre 50 foto che documentano le “r/esistenze” delle attività operaie manifatturiere nei comuni della montagna. E in particolare: “I volti della lotta”. “La fabbrica dei marroni di Marradi” (Giancarlo Barzagli) “Gesti e forme della fabbrica 4.0”. “Il comparto elettromeccanico di Palazzuolo sul Senio” (Ilaria Di Biagio) “La percezione della pietra”. “La filiera della Pietra serena di Firenzuola” (Franco Guardascione). La mostra a Firenzuola sarà visitabile fino al 8 dicembre 2023.

“OPEN!” è il nuovo spazio pubblico dell’Associazione Pier Giuseppe Sozzi, che così incrementa i locali a disposizione della propria attività. Sono altri 300 mq. destinati all’ampliamento della biblioteca e dell’archivio, una grande sala per conferenze, proiezioni e altro, uno spazio dedicato alla consultazione e all’uso individuale e collettivo per studio, lettura, incontro, come una biblioteca pubblica.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Ottobre 2023

Print Friendly, PDF & Email
About the Author
Previous Story

A Vicchio la conferenza “La lezione di don Milani fra memoria e futuro”

Next Story

“Stagioni”, l’antologia di Ivo Guasti presentata a Barberino insieme ad un fondo a lui dedicato

Related Posts

2

Cappelle ed oratori del Comune di Firenzuola – San Zanobi al Sasso

Posted On 19 Nov 2023
, By Irene De Vito
0

Ultima giornata di Bosco e Pietra a Firenzuola. Le attività

Posted On 21 Ott 2023
, By RedFilo Cultura

“Memoriale di una vita e tre guerre”, presentazione a Firenzuola

Posted On 10 Ott 2023
, By Nicola Di Renzone
0

AAA Manifatture, il lavoro in Alto Mugello, in una speciale mostra fotografica

Posted On 05 Ott 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano