Collocata in una nicchia della parete destra dell’Oratorio della Misericordia di Vicchio vi è una scultura in maiolica policroma e invetriata, riconducibile alla produzione della bottega robbiana. Con buona probabilità siamo in presenza di un lavoro della bottega di Benedetto o Santi Buglioni, ultimi artefici ed eredi della bottega robbiana, attivi nei primi decenni del XVI secolo. Al momento mancano notizie circa la provenienza dell’opera, la sua destinazione originaria e le modalità e i tempi con cui è giunta in possesso della Confraternita di Misericordia di Vicchio.
Ultime notizie
- Cornacchiaia Mille Anni, continuano gli appuntamenti del ricco calendario di celebrazioni
- Silvia Frasson al teatro Corsini con “Poveri noi, storia di una famiglia nella tragedia della guerra”
- Valdo Spini a Scarperia per la mostra sui socialisti nell’Italia repubblicana
- Due spettacoli, e un libro, in programma al Microscena di Borgo San Lorenzo tra Aprile e Maggio
- “Una questione delicata”, a Borgo San Lorenzo uno spettacolo a sostegno di Artemisia
- Allo Spazio Brizzolari arriva la mostra d’arte “Incontri”
- Alla biblioteca di Ronta il quinto appuntamento dei “Venerdì d’Eresia”
- Per il ciclo “Saltare in aria”, Isabella Becherucci presenta il proprio libro