Sede di un secolare culto della immagine del SS. Crocifisso, scultura lignea della fine del XIV secolo, l’oratorio del SS.…
Archivio: itinerario liberty
Il medievale palazzo del Podestà, risalente probabilmente alla metà del XIII secolo ed oggi sede della biblioteca comunale, già ai…
Percorrendo Via San Francesco, sulla facciata della Cappella del monastero di Santa Caterina si può osservare una lunetta in ceramica…
Questo edificio fu progettato dall’ingegnere Severino Crott nel 1928 e inaugurato nel 1930 come sede della Casa del Fascio.Fu la…
L’aspetto odierno del Cimitero della Misericordia è frutto di successive modifiche occorse nel primo trentennio del nostro secolo, delle quali…
BARBERINO DI MUGELLO – Anche nella villa medicea di Cafaggiolo sono presenti alcune opere dei Chini. In particolare di Leto Chini,…
Nell’abitato di Lutiano Nuovo ecco un grande tabernacolo viario, come si legge sulla lapide apposta alla sua base dal priore…
La Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, fondata nel 1847, nel 1904 inaugurò la sua nuova sede, progettata dall’ing.…
Viene dalla mano di Galileo Chini la splendida lunetta in maiolica policroma posta sull’architrave del portale d’ingresso della cappella della…