• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Aprile 23, 2018
0

Baccio da Montelupo, il Cristo rubato

MUGELLO – E’ la storia di un Cristo in legno, un tempo conservato nella sagrestia del convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Una scultura particolare, inconfondibile, attribuita a Baccio da Montelupo. Purtroppo trafugata verso la fine degli anni ’70 del secolo scorso....
Posted On 23 Apr 2018
, By Irene De Vito
1

Fonte battesimale di Sant’Andrea a Camoggiano

Terracotta invetriata bianca con dorature a missione soprasmalto DIMENSIONI: h cm. 162; pannelli cm. 120×85 DATAZIONE: 1505 c. AUTORE: Benedetto Buglioni Struttura a pianta esagonale, alta 162 cm., composta da sei pilastrini angolari con capitello a cornucopie e fusto...
Posted On 23 Apr 2018
, By Paolo Guidotti
1

Chiesa di Sant’Andrea a Camoggiano

Ciò che colpisce subito della chiesa di Sant’Andrea a Camoggiano, insieme al campanile, è l’elegante loggetta quattrocentesca che ne adorna la facciata e che ricorda, fatte le debite proporzioni, quella realizzata dal Brunelleschi per la Cappella dei Pazzi in Santa Croce a...
Posted On 23 Apr 2018
, By Paolo Guidotti
2

Un giardino di sculture di Giuliano Vangi, il Centro Culturale per Barberino: è la tesi di laurea di Iole Spinnato

BARBERINO DI MUGELLO – Iole Spinnato, di Scarperia, si è recentemente laureata con 110/110 in Scienze dell’Architettura a Firenze. E lo ha fatto con una tesi che merita raccontare, perché riguarda Barberino di Mugello e uno dei più grandi scultori del mondo, al quale...
Posted On 23 Apr 2018
, By Paolo Guidotti
0

Chiesa di San Jacopo a Cavallina e Oratorio della Compagnia dell’Assunta

La chiesa di San Jacopo a Cavallina ha le sue radici in quella più antica di S. Maria a Latera dove sorgeva l’omonimo castello dei Cattani di Combiate, distrutto nel 1352.  Nel 1516 la parrocchia passò nella sede attuale dove esisteva già un antico oratorio dedicato a S...
Posted On 23 Apr 2018
, By Paolo Guidotti
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano