• Italiano
  • Home
  • News
  • Le Arti
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori

Day

//Luglio 13, 2022
0

Don Raffaello Cioni, scrittore, giornalista e poeta barberinese

Il Canonico Prof. Raffaello Cioni è nato a Barberino di Mugello il 17 dicembre 1882, fu ordinato sacerdote il 13 agosto 1905 .E’ morto in Barberino di Mugello il 10 novembre 1962. Svolse la sua attività pastorale e culturale nel Seminario Maggiore di Firenze, dove fu stimato...
Posted On 13 Lug 2022
, By Paolo Guidotti
0

Cioni, Raffaello. Il tarlo

Cioni, Raffaello. Il tarlo. – San Casciano Val di Pesa : Società editrice Toscana, 1926. – XI, 211 p. 22 cm Altri autori: Bonardi, Arturo Classe Dewey: 851.9 Lo trovi in: Biblioteca Barberino di Mugello L’AUTORE: Raffaello Cioni
Posted On 13 Lug 2022
, By Paolo Guidotti
0

Cioni, Raffaello. Epigrammi e scherzi satirici

Cioni, Raffaello. Epigrammi e scherzi satirici. – Borgo San Lorenzo : Mazzocchi, 1910. – 190, XVI p. 24 cm Classe Dewey: 851.9 Lo trovi in: Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca Borgo San Lorenzo L’AUTORE: Raffaello Cioni
Posted On 13 Lug 2022
, By Paolo Guidotti
0

Cioni, Raffaello. La croce sul pagliaio. Romanzo rusticano

Cioni, Raffaello. La croce sul pagliaio. Romanzo rusticano. – Firenze : Giannini, 1930. – 150 p. 19 cm Classe Dewey:  851.9    Lo trovi in: Biblioteca Barberino di Mugello Biblioteca Borgo San Lorenzo L’AUTORE: Raffaello Cioni
Posted On 13 Lug 2022
, By Paolo Guidotti
0

Cioni, Raffaello. Il capolavoro di Vodlero

Cioni, Raffaello. Il Capolavoro di Vodlero. Romanzo umoristico-satirico. – Bologna : Cappelli, 1911. – 455 p. 20 cm Classe Dewey: 853.9 Lo trovi in: Biblioteca Barberino di Mugello L’AUTORE: Raffaello Cioni
Posted On 13 Lug 2022
, By Paolo Guidotti
0

Un ricco programma per “Le notti dell’archeologia” in Mugello

MUGELLO – Giunta alla ventiduesima edizione, la rassegna “Le Notti dell’Archeologia”, costituisce una preziosa occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche.  Ed anche il Mugello partecipa con un ricco programma che si...
Posted On 13 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Raffaello Margheri, l’arte dell’incisione

Raffaello Margheri è nato a Firenzuola il 4 Gennaio 1949, risiede a Bologna e svolge soprattutto l’attività artistica come incisore.Di formazione autodidatta, opera dal 1978 e il suo corpus calcografico è costituito da oltre 700 incisioni, 112 ex libris, 12 libri d’artista. Opere...
Posted On 13 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Raffaello Margheri espone a Firenzuola. Foto della mostra “Libri d’Artista ed Incisioni”

FIRENZUOLA – Il firenzuolino Raffaello Margheri (qui la scheda dell’artista), incisore di fama internazionale, espone a Firenzuola nella Cappellina dell’ex seminario in via Allegri. La mostra “Libri d’Artista ed Incisioni” è stata organizzata...
Posted On 13 Lug 2022
, By RedFilo Cultura
1

Scarperia, in mostra le copertine agricole di Giuliano Paladini

SCARPERIA E SAN PIERO – Dal 16 al 24 luglio, nella Vecchia Propositura di Scarperia, si terrà una esposizione particolare e molto interessante. Vengono infatti messe in mostra le copertine di una rivista, “Vita in Campagna”, pubblicata da edizioni L’informatore...
Posted On 13 Lug 2022
, By Irene De Vito
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano