• Italiano
  • Home
  • In evidenza
  • Le Arti
  • Musica in Mugello
  • Eventi e spettacoli
  • Storia e storie
  • Personaggi
  • Palazzi e chiese
  • Opere
  • Scienza e tecnica
  • Mugello da salvare
  • Libri
    • Gli Autori
    • Lo Scaffale
  • I collaboratori
ULTIMI INSERIMENTI
Il tabernacolo di “Palazzo Fiorelli”, dietro il corso a Borgo San Lorenzo
C’era una volta la bella chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola
Come fare un libro fotografico: uno workshop online organizzato dal Photoclub Mugello
Buonsollazzo ambiente in un film della regista borghigiana Vanna Paoli. Lo racconta Massimo Biagioni
Due bambini sotto le macerie di Firenzuola bombardata: “Quello che conta”, l’intenso cortometraggio di Sofia Vettori
La favola della Cavalcata dei Magi
Badia di San Bartolomeo del Buonsollazzo
Musica e danza al centro della Cavalcata dei Magi di Borgo San Lorenzo
Pieve di Cornacchiaia, stanno per iniziare i lavori di restauro
“Storie in cammino”, riparte il gruppo di lettura sull’Appennino firenzuolino, con una novità

Continuano gli appuntamenti per i “Tipi da Biblioteca”

MUGELLO – Ottobre è il mese dedicato a tutti coloro che amano la lettura grazie ad incontri culturali e iniziative per i bambini nelle biblioteche comunali del Mugello e della Valdisieve. Ecco i prossimi appuntamenti:

Incontri e iniziative culturali

  • Da sabato 13 a domenica 21 ottobre – Firenzuola, cappellina ex seminario
    Libri d’Artista. Dalla storia alle immagini
    Esposizione di libri a tiratura limitata realizzati da Raffaello Margheri.
    Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00
  • Sabato 20 ottobre – Sala di Palazzo Pretorio, Barberino di Mugello – ore 16.00
    “Dedicato a Giuliano Vangi”
    Presentazione dei disegni per l’opera dedicata a Papa Francesco pubblicata da UTET-FMR. La mostra dei disegni rimarrà aperta anche domenica 21 dalle 16.00 alle 19.00
  • Sabato 20 ottobre – Sala comunale “Pio La Torre”, Borgo San Lorenzo – ore 16.30
    Presentazione del libro “Amarcord di una vita”. Partecipa l’autore del libro, Marco Sterpos.
  • Martedì 23 ottobre – Sala di Palazzo Pretorio, Barberino di Mugello – ore 21.15
    Presentazione della tesi di laurea: ”Un giardino di sculture per il Centro Culturale Vangi”
    La tesi verrà esposta dall’autrice, Dott.sa Iole Spinnato.
  • Mercoledì 24 ottobre – Biblioteca comunale di Pontassieve – ore 17.00
    Human Library. La Human Library è una biblioteca dove i libri sono persone che raccontano una storia significativa della propria vita; sono uomini e donne disponibili a condividere la propria storia con gli altri, mostrando come ogni esperienza sia unica e fonte di arricchimento per la collettività.
  • Mercoledì 24 ottobre- Auditorium, San Piero a Sieve – ore 20.45
    Ciclo di incontri: Il Giro del Mondo dalla A alla Z. Alcuni giovani pellegrini mugellani raccontano il loro viaggio in Terrasanta: #roadtoJerusalem
  • Mercoledì 24 ottobre- Biblioteca comunale di Scarperia – ore 21.00
    Ciclo di incontri: “Non rompetemi le scatole”. Secondo evento per farsi coinvolgere negli amati e senza tempo giochi in scatola.

Iniziative per bambini

  • Sabato 20 ottobre – Biblioteca comunale di Pontassieve – ore 10.30
    “Libri Tattili”. Presentazione della sezione di Libri tattili, a cura di Giulia Corsi.
  • Sabato 20 ottobre – Biblioteca di San Piero a Sieve, Sala bambini – ore 10,30
    Il Giro del Mondo dalla A alla Z: C’era una volta… Rosa racconta. Per bambini di età dai 3 ai 5 anni.
  • Sabato 20 ottobre – Biblioteca comunale di Scarperia – ore 10.30
    “Una gita al castello di Timbrolandia”. Laboratorio creativo con timbri di gomma per disegnare il proprio castello fantastico ed i suoi personaggi. Per bambini di età dai 3 ai 6 anni.
    Prenotazione obbligatoria alla Biblioteca comunale (Tel. 055.8431603/630)
  • Sabato 20 ottobre – Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo – ore 16.30
    Laboratorio e lettura animata a cura dell’associazione Alchimja per bambini di età dai 3 ai 6 anni.
    Prenotazione obbigatoria alla Biblioteca comunale (Tel. 055.8457197)
  • Martedì 23 ottobre – Biblioteca comunale di Vicchio – ore 17.00
    “Mondomorbido”lettura animata esperienziale con libri tattili e consigli di lettura per i genitori, a cura di Eda Servizi. Per genitori e bambini di età dagli 0 ai 3 anni.
    Prenotazione obbligatoria alla Biblioteca comunale (Tel. 055 8448251)

Il programma “Tipi da Biblioteca” è curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali del territorio nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane “Ma dove? In Biblioteca” che quest’anno ha per tema “La bibliodiversità come strategia di diffusione del libro e della lettura”. La brochure informativa è scaricabile in formato pdf dal sito: www.uc-mugello.fi.it

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 ottobre 2018

Previous Story

Riaprono le visite al Museo Naturalistico del Giotto Ulivi

Next Story

Mugello Comics 2018: un successo col botto! Tanta gente e tanti big del fumetto

Related Posts

0

“Aiutatemi a ritrovare i bambini che salvai”. La bella storia del soldato americano Martin Adler

Posted On 13 Dic 2020
, By Irene De Vito
0

FOTONOTIZIA – Le donne ed i bambini della cava di Pissy in mostra a Monsummano

Posted On 25 Nov 2020
, By Irene De Vito
0

La strada Gattaia-Fornello, una promessa tradita

Posted On 19 Nov 2020
, By Andrea Pelosi
0

Addio a Cesare Agostini, il “padre” della Flaminia Minor

Posted On 14 Nov 2020
, By RedFilo Cultura

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano