Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Storia e storie
0
VIDEO – Il celebre pilota Gastone Brilli-Pieri vince sull’antico Circuito del Mugello
MUGELLO – È davvero un video unico quello che abbiamo scovato tra gli archivi dell’istituto Luce. Il pilota Gastone Brilli-Pieri...
Posted On
06 Feb 2022
,
By
Irene De Vito
1
1910, al Covigliaio si inaugura il trasporto pubblico in auto dal Mugello a Bologna
MUGELLO – Abbandonata definitivamente l’idea di una ferrovia che da Firenze portasse alla Romagna passando dalla valle del Santerno,...
Posted On
30 Gen 2022
,
By
Irene De Vito
1
LE FOTO DELLA BRITISH ARMY IN MUGELLO – Attraversamento di Borgo San Lorenzo 13 Settembre 1944
MUGELLO – Prosegue la carrellata delle immagini dell’archivio fotografico della British Army, scattate durante il passaggio del fronte dal...
Posted On
30 Gen 2022
,
By
Andrea Pelosi
0
Giuseppe Sdruccioli. Una storia dimenticata, per il Giorno della Memoria
PALAZZUOLO SUL SENIO – La ricerca delle vicende subite dal mio nonno materno durante la seconda guerra mondiale non è stata facile e priva...
Posted On
23 Gen 2022
,
By
Irene De Vito
1
Caburaccia e il suo popolo
FIRENZUOLA – Caburaccia sorge nella valle del Santerno, lungo l’antica strada che da Firenzuola andava a Piancaldoli e poi proseguiva...
Posted On
16 Gen 2022
,
By
Irene De Vito
1
La cupola della cappella della Misericordia di Vicchio
VICCHIO – Quando e chi ha dipinto l’illusionistica cupola della Misericordia di Vicchio? Gli articoli pubblicati dal Filo sulla cappella...
Posted On
24 Dic 2021
,
By
Andrea Pelosi
1
La storia delle Fornaci Brunori a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Simbolo dello spirito imprenditoriale e della storia del Mugello, le Fornaci Brunori furono costruite 1891 da parte di...
Posted On
19 Dic 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Dalla soffitta riaffiorano i ricordi…
MUGELLO – Un quaderno dalla copertina nera e dai bordi delle pagine rossi, come usava un tempo. Una scrittura nitida, precisa. Zeppo di...
Posted On
14 Dic 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Il Santuario della Madonna dei Tre Fiumi ed il miracolo dell’asino orbo
BORGO SAN LORENZO – La località denominata “Tre fiumi” sopra Ronta ha sempre avuto un destino legato alla religione e alla devozione fin...
Posted On
12 Dic 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
La viabilità del Mugello prima del Settecento
MUGELLO – Un bellissimo approfondimento di Alessandro Ferrini, apparso sul sito “Tutta Toscana”, racconta la viabilità in...
Posted On
08 Dic 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
La storia di un gruppo di giovani rontesi durante la Resistenza nel libro-diario di Fulvio Tucci
BORGO SAN LORENZO – Si intitola “Imparammo a conoscerci così… quasi per istinto. La seconda Brigata Rosselli di Giustizia e Libertà in...
Posted On
28 Nov 2021
,
By
Paolo Guidotti
1
L’antico mulino di Valtellere sul Santerno. Perché non recuperarlo, almeno a fini didattici?
FIRENZUOLA – Vi si accede da un caratteristico ponte sospeso sul fiume Santerno; appena lo si è attraversato ci si trova davanti a una...
Posted On
21 Nov 2021
,
By
Irene De Vito
0
La storia di Teodora Lusardi
FIRENZUOLA – Abbiamo ricevuto ulteriori informazioni su Teodora Lusardi, la merciaia di Firenzuola (articolo qui) e qui le condividiamo con...
Posted On
14 Nov 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Nomen Nescio (Storie dall’Alto Mugello)
PALAZZUOLO SUL SENIO – Tempo addietro, durante la clausura dovuta alla pandemia, decisi di effettuare alcune ricerche riguardo il ramo...
Posted On
13 Nov 2021
,
By
Irene De Vito
0
Padulivo 1944: storie di un male letale chiamato nazismo
MUGELLO -Sandra Cerbai, insegnante, divulgatrice della storia nelle scuole, anima politica di molte battaglie in difesa dei bisogni della...
Posted On
07 Nov 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Quattro firenzuolini “Giusti fra le Nazioni”, salvarono una famiglia di ebrei nel 1943-1944
FIRENZUOLA – Pochi mesi fa lo Yad Vashem di Gerusalemme ha proclamato “Giusti fra le Nazioni” Pietro Angeli (detto Pietrino), Dina...
Posted On
28 Ott 2021
,
By
Paolo Guidotti
0
“Mandatemi una cesta di fiaschi”: una lettera di una negoziante di Firenzuola, cento anni fa
FIRENZUOLA – Casualmente mi sono imbattuto in questa missiva su carta intestata, datata oltre 100 anni fa. Poche righe, ma mi hanno...
Posted On
24 Ott 2021
,
By
Andrea Pelosi
2
La Fanteria Inglese attraversa la Sieve a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Altre immagini si aggiungono a quelle già pubblicate qui, relative all’attraversamento della Sieve a Borgo San...
Posted On
10 Ott 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Il grande Novecento della biologia – Parte 3
MUGELLO – Abbiamo parlato della variegata composizione del nostro DNA, accennando che ce n’è una parte di origine retrovirale: ma cos’è un...
Posted On
03 Ott 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Le antiche pergamene ci parlano di un Mugello con precoce destino fiorentino
MUGELLO – Tra i non addetti ai lavori è abbastanza comune l’idea di un Mugello medievale saldamente in mano ai conti Alberti, Guidi e...
Posted On
26 Set 2021
,
By
Andrea Pelosi
‹ Previous
1
2
3
4
5
6
Next ›
Last »