Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Storia e storie
2
Alla ricerca delle Grotte d’Ettore
MUGELLO – In tempo di guerra, come successe a molti, mio padre dovette far fronte contemporaneamente alla fame che affliggeva la famiglia e...
Posted On
05 Lug 2021
,
By
Irene De Vito
0
Trent’anni fa la medaglia d’oro al Merito Civile al Gonfalone di Marradi
MARRADI – Nel libro Testimonianze, ricordi dei comuni toscani del 1994 pubblicato dalla Regione Toscana si legge: “Per le vicende della...
Posted On
03 Lug 2021
,
By
Irene De Vito
0
Pietramala e i Baldi dalle Rose
FIRENZUOLA – Una monumentale villa ormai decadente si trova a Pietramala appena fuori dal paese, lungo la strada che conduce alla Raticosa....
Posted On
27 Giu 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
La fanteria inglese e indiana nel Mugello-Val di Sieve: una serie di rare e straordinarie foto storiche
MUGELLO – Inauguriamo oggi la pubblicazione di una serie di fotografie, circa 50, molte delle quali inedite e di discreto interesse...
Posted On
27 Giu 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Un tempio del neolitico sul crinale Villore-Corella?
MUGELLO – È indubbio che il territorio di Villore e ancor più quello di Corella sia stato per millenni (e sicuramente più di oggi) uno dei...
Posted On
19 Giu 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
I Medici e le pale d’altare del Mugello
MUGELLO – Il recente restauro di un’opera del Beato Angelico, la famosissima “Pala di Bosco ai Frati”, dipinta su commissione di Cosimo “il...
Posted On
19 Giu 2021
,
By
Gianni
0
La festa di Giandolea a Cornacchiaia
FIRENZUOLA – Alcune vecchie immagini di una festa che si svolgeva sul Poggio Giandolea davanti ad una piccola cappella, posta nel recinto...
Posted On
13 Giu 2021
,
By
Irene De Vito
0
Quanto (e come) è cresciuto Vicchio. Storia urbanistica del paese nei voli aerei e nelle vedute da Montesassi
VICCHIO – In una bella giornata primaverile sono salito a fotografare l’abitato di Vicchio dall’alto di Montesassi, il poggio che sovrasta...
Posted On
13 Giu 2021
,
By
Irene De Vito
0
Storia di una Confraternita, la compagnia del SS. Sacramento di Cornacchiaia
FIRENZUOLA – La compagnia del Santissimo Sacramento fa parte di quelle associazioni laicali, che pur nate in epoca medievale ebbero grande...
Posted On
30 Mag 2021
,
By
Irene De Vito
0
Soli, la località, le origini. Una suggestione o un azzardo
MUGELLO – Un piccolo nucleo di edifici nella campagna mugellana. Qualche abitazione residenziale, i fabbricati di una azienda agricola e l’antica...
Posted On
24 Mag 2021
,
By
Gianni
0
VIDEO – Il percorso storico-culturale di Sant’Agata ed il Centro di Documentazione Archeologica
SCARPERIA E SAN PIERO – In questo contributo realizzato dal “Sistema Museale Mugello – Montagna Fiorentina”, Filippo...
Posted On
22 Mag 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Dante e il Mugello, quello che nessuno racconta
MUGELLO – A quello che si vede sui giornali, siti on-line, iniziative culturali e altro, deve essere scoppiata dappertutto una nuova e, per...
Posted On
16 Mag 2021
,
By
Irene De Vito
0
La Dogana della Futa, e un amore da scoprire
MUGELLO – Ultimo giorno dell’anno 1972. Avere diciassette anni e andare in vacanza a Pietramala era allora per me il massimo della vita....
Posted On
02 Mag 2021
,
By
Irene De Vito
0
Rodolfo Ridolfi celebra il 25 aprile con la storia di un combattente antifascista marradese
MARRADI – In questo clima di dopoguerra con limitazioni e coprifuoco che la Pandemia ci impone la celebrazione del 76° anniversario della...
Posted On
22 Apr 2021
,
By
Irene De Vito
0
La storia di un ragazzo scarperiese. La racconta, con la sua autobiografia, Remo Nencini
SCARPERIA E SAN PIERO – Lo chiarisce fin dal titolo Remo Nencini, architetto scarperiese. “La mia storia”, ovvero...
Posted On
21 Apr 2021
,
By
Irene De Vito
0
Mangona 1530, la rivolta della carne
BARBERINO DI MUGELLO – Durante l’effimera vita della Repubblica Fiorentina di inizio Cinquecento le numerose invasioni dei soldati di...
Posted On
10 Apr 2021
,
By
Andrea Pelosi
0
Le antiche pietre per trebbiare a Firenzuola. Un appello per salvaguardarne la memoria
FIRENZUOLA – Un metodo per la battitura del grano, usato in Appennino, era quello eseguito con la pietra per trebbiare. Si trattava di un...
Posted On
28 Mar 2021
,
By
Irene De Vito
0
Per amore e per forza. Esperienze pastorali ai confini del mondo
PALAZZUOLO SUL SENIO – In questi giorni di disagio e di sacrifici giova rileggere le parole di uno dei vecchi (allora giovani) preti della...
Posted On
21 Mar 2021
,
By
Irene De Vito
0
Firenzuola distrutta. Uno straordinario, inedito filmato dopo il bombardamento del 12 settembre 1944
MUGELLO – Dagli archivi del Nara – National Archive and Record Administration (l’agenzia governativa americana che conserva la...
Posted On
21 Mar 2021
,
By
Paolo Guidotti
0
Un capolavoro ingegneristico, il ponte autostradale sul torrente Aglio. Fotografato da Paolo Menchetti
BARBERINO DI MUGELLO – Il viadotto Aglio rappresenta ancora oggi un’opera di grande importanza per l’arditezza del progetto, ad...
Posted On
16 Mar 2021
,
By
Irene De Vito
‹ Previous
1
2
3
4
5
6
7
Next ›
Last »