Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Borgo San Lorenzo
0
“Cristo in pietà” di Galileo Chini, Oratorio della Misericordia
Viene dalla mano di Galileo Chini la splendida lunetta in maiolica policroma posta sull’architrave del portale d’ingresso della...
Posted On
26 Lug 2018
,
By
Paolo Guidotti
Altare in pietra scolpita (serie di otto) (sec XVI)
BORGO SAN LORENZO – Alle pareti laterali della chiesa si trovano otto altari in pietra scolpita, caratterizzati da decorazioni di gusto...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
0
Antonio Berti – Arrigo Dreoni. Trofeo della Liberazione 1950
L’opera, in bronzo, “Trofeo Caduti Partigiani” è stata commissionata dall’ANPI nel 1950, ai due artisti mugellani Arrigo...
Posted On
05 Apr 2022
,
By
Paolo Guidotti
Bottega Fiorentina (sec XVI). Tabernacolo
BORGO SAN LORENZO – Il semplice tabernacolo murario rappresenta un tipico esempio di manufatto riconducibile ad una bottega fiorentina, o...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
1
Cesare Velli (sec XVI). Lamentazione sul Cristo Morto
BORGO SAN LORENZO – Questa opera (pieve di San Lorenzo), di notevole qualità espressiva, è l’unica opera nota (è firmata e datata)...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
0
Chiesa di San Pietro a Luco, Predella della Pala di Andrea del Sarto a Luco, di Carlo Portelli
Predella della Pala di Andrea del Sarto a Luco San Gregorio Magno, Ultima Cena, angelo reggicartiglio (parte sinistra) Angelo reggicartiglio,...
Posted On
09 Feb 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
Croce sagomata e dipinta. Bottega Fiorentina (ambito di Lorenzo Monaco) (sec XIV).
BORGO SAN LORENZO – Si tratta di una croce sagomata e dipinta, raffigurante il Cristo Crocifisso. Privata probabilmente dei terminali dei...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
0
Crocifisso. Jacopo Sansovino (ambito) (sec XVI)
Il grande Crocifisso ligneo policromato che campeggia al centro del presbiterio della Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo proviene dalla...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
0
Fabrizio Boschi, Matteo Rosselli o Jacopo Vignali (sec XVII). Madonna del Rosario
BORGO SAN LORENZO – La grande tela, centinata e fornita della sua cornice originale, presenta una scena divisa in due parti: in alto, la...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
0
Francesco Ubertini, detto “Il Bachiacca” (sec XVI). “San Sebastiano tra i Santi Macario (o Romualdo) e VIncenzo Ferrer”
BORGO SAN LORENZO – Questo dipinto su tavola costituisce uno dei più importanti capolavori conservati all’interno della pieve...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
2
Galileo Chini (sex XX). Cristo Pantocratore tra i Santi Martino e Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Il dipinto murale, una tempera a secco, collocato nel catino absidale della pieve, rappresenta, al centro il Cristo...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
Gli ambienti e le opere della Chiesa di San Pietro a Luco
BORGO SAN LORENZO (Chiesa di San Pietro a Luco) – Iniziamo la visita con la facciata a capanna che presenta ancora il bel portale...
Posted On
01 Ago 2017
,
By
RedFilo Cultura
1
Ignoto pittore toscano (sec XVI). Madonna col Bambino
BORGO SAN LORENZO – L’affresco è collocato nella parte superiore di uno dei pilastri della navata destra (pieve di San Lorenzo)....
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
1
Ignoto scultore toscano. Busto raffigurante San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – La vicenda di questo busto in terracotta policroma e di quello analogo ma privo di cromia collocato sulla lunetta del...
Posted On
30 Giu 2017
,
By
RedFilo Cultura
0
Il busto di San Cresci
BORGO SAN LORENZO – Tra gli arredi sacri appartenenti alle chiese mugellane più prezioni e prestigiosi è senza dubbio da annoverare il...
Posted On
02 Set 2019
,
By
Irene De Vito
0
Itinerario Liberty / Chini Museo – 1 – Vaso
Questo vaso costituisce uno dei pezzi più pregiati della collezione del Chini museo. Risale al 1900 circa ed appartiene alla Manifattura...
Posted On
06 Apr 2021
,
By
Paolo Guidotti
0
Itinerario Liberty / Chini Museo – 13 – Versatore con girali
Questo versatore in grès salato con decorazione a girali vegetali in blu cobalto costituisce un altro esempio della vasta produzione, databile...
Posted On
15 Mar 2021
,
By
Paolo Guidotti
0
Itinerario Liberty / Chini Museo – 19 – Vaso con rami fioriti
Questo vaso, dalla originale e mossa forma a doppia zucca con coperchio emisferico e piede troncoconico, fu prodotto per l’Esposizione di...
Posted On
15 Mar 2021
,
By
Paolo Guidotti
Itinerario Liberty / Chini Museo – 29 – Coppia di piastrelle con losanga
Queste semplici piastrelline quadrate col motivo geometrico della losanga, costituiscono un esempio della vasta produzione delle Fornaci San...
Posted On
15 Mar 2021
,
By
Paolo Guidotti
0
Itinerario Liberty / Chini Museo – 3 – I gabbiani
Straordinario esempio delle capacità produttive della manifattura chiniana dell’Arte della Ceramica, il pannello modulare coi gabbiani in...
Posted On
06 Apr 2021
,
By
Paolo Guidotti
1
2
3