Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Storia e storie
0
Marradi e la Seconda Guerra Mondiale
MARRADI – In occasione del 75° anniversario della Liberazione di Marradi si è svolta nel Teatro degli Animosi dal 15 al 18 agosto una...
Posted On
24 Set 2019
,
By
Andrea Pelosi
VIDEO – Marradi 1944, quando la guerra passò
MUGELLO – Ogni anno, in settembre, il Mugello ricorda il passaggio dell’ultima guerra, gli eventi della Linea Gotica, la Liberazione....
Posted On
10 Set 2019
,
By
Andrea Pelosi
0
La lapide restaurata dei Caduti di Fagna
SCARPERIA E SAN PIERO – Nel quadro dei festeggiamenti di S. Maria a Fagna, domenica 11 agosto dopo la Santa Messa delle ore 9.30 verrà...
Posted On
07 Ago 2019
,
By
Andrea Pelosi
0
Soldi soldi soldi
MUGELLO – Fu un evento almeno pari alla scoperta dell’America, rivoluzionò l’Europa modificando gli assetti della chiesa, la...
Posted On
04 Ago 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
La mostra fotografica sul terremoto del ’19 al Centro Giovanile del Mugello
BORGO SAN LORENZO – Un pubblico numeroso e attento ha seguito l’ interessantissima serata sul terremoto che devastò il Mugello nel...
Posted On
30 Lug 2019
,
By
Andrea Pelosi
1
Pillole di storia mugellana. (E trova l’intruso…)
MUGELLO – Anche quassù la storia ha fatto tappa. Grandi eventi e storie piccole, macchie di colore dentro la leggenda. Spesso, le singole...
Posted On
27 Lug 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
La Battaglia delle Scalelle, 24 luglio 1358
MARRADI – Sono passati 661 anni dalla Storica “Battaglia delle Scalelle” di Campigno e i marradesi ricordano quel 24 luglio del 1358 quando...
Posted On
23 Lug 2019
,
By
Andrea Pelosi
0
Ammazza il bello!
MUGELLO – Secondo Napoleone la guerra è portatrice di civiltà. Vero: moltiplica la ricerca scientifica, promuove la farmacologia, innova la...
Posted On
21 Lug 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
San Bonaventura da Bagnoregio, il Santo di Bosco a’ Frati
MUGELLO – Il ricordo, 15 Luglio, San Bonaventura da Bagnoregio. Dottore della Chiesa, Doctor Seraphicus, teologo, settimo ministro generale...
Posted On
15 Lug 2019
,
By
Gianni
0
75 anni fa moriva Bruno Neri, partigiano e calciatore, a Marradi
MARRADI – 75 anni orsono il 9 luglio 1944 i tedeschi a Marradi fucilano il partigiano Iandelli e il 10 a Gamogna cadono in combattimento il...
Posted On
10 Lug 2019
,
By
Irene De Vito
0
Un’estate quassù, in Mugello
MUGELLO – Uno scrittore che di viaggi se ne intendeva davvero, Giorgio Manganelli, anni fa destò scandalo con una riga intinta nella...
Posted On
07 Lug 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Mugello, tre stelle Michelin
MUGELLO – Non solo tortelli di patate, di più, molto di più. Da secoli e ovunque. Le prove? Parecchie. Del resto, dove ci sono strade...
Posted On
22 Giu 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Sul lago
C’era nel trapassato remoto poi scompare, asciugato da sommovimenti tellurici e dallo spostamento dei continenti, la mano dell’uomo...
Posted On
15 Giu 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Al voto al voto
MUGELLO – Se l’Italia cambia, il Mugello resta ancorato al passato. Quassù la storia si è fermata, almeno nel voto ai comuni. Con...
Posted On
02 Giu 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Curtatone e Montanara, e il Mugello
MUGELLO – Osservando la toponomastica nei nostri comuni possiamo ricostruire la nostra storia: nel cuore di Borgo San Lorenzo troviamo il...
Posted On
28 Mag 2019
,
By
Paolo Guidotti
4
Fabrizio Scheggi racconta le storie dei mugellani che “Furono protagonisti”
VICCHIO – Mugello, terra di medici, poeti e religiosi. Di questi parla il libro dello scrittore e storico mugellano Fabrizio Scheggi,...
Posted On
28 Mag 2019
,
By
Irene De Vito
0
La montagna sacra
MUGELLO – Un monte mitico, un Olimpo, e non scherzo. In primavera, il pellegrinaggio al Falterona è una delle cose migliori che ti possa...
Posted On
18 Mag 2019
,
By
Paolo Guidotti
1
Il ragazzo di Molezzano e la nave ammiraglia
La prima guerra mondiale dilagò sul continente con effetti drammatici, imprevedibili. I protagonisti immaginavano un conflitto breve, e invece...
Posted On
12 Mag 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Il Trebbio, il Mugello e Cosimo I de’ Medici
SCARPERIA E SAN PIERO – Ha evidenziato soprattutto il legame con il Mugello, la giornata di studi organizzata dall’associazione...
Posted On
08 Mag 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
La terra trema
MUGELLO – La prossima settimana il Parlamento esaminerà un decreto recante norme sul sisma che ha divorato Amatrice e decine di comuni tra...
Posted On
04 Mag 2019
,
By
Paolo Guidotti
« First
‹ Previous
6
7
8
9
10
11
12
Next ›
Last »