Italiano
— Main Menu —
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
- Gli Autori
- Lo Scaffale
I collaboratori
Home
News
Le Arti
Storia e storie
Personaggi
Palazzi e chiese
Opere
Scienza e tecnica
Mugello da salvare
Libri
Gli Autori
Lo Scaffale
I collaboratori
Storia e storie
0
I pascià (mugellani) della globalizzazione
C’è poco da dire: ogni tempo ha conosciuto la sua globalizzazione. Il desiderio di accrescere gli affari, la volontà di conoscere hanno...
Posted On
13 Apr 2019
,
By
Paolo Guidotti
1
La capitale del Mugello
MUGELLO – Il titolo è recente, la conquista controversa e audace. Del resto, in una terra di campanili e di torri, questa è la norma. Devo...
Posted On
07 Apr 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Il Mugello dei pellegrini
Appena tre mesi al costume da bagno e comunque, sostengono i medici, se vuoi preservarti in buona salute devi applicare la regola 1/5/10: una...
Posted On
17 Mar 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Il conte e i villani. Alle Scalelle
Non è solo il passo della Colla che ti porta a Marradi. Un tempo, prima che l’età moderna battesse alle porte, sulla montagna che sale...
Posted On
08 Mar 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Nella Terra di Mezzo. Il Mugello più bello
MUGELLO – Una domenica, un sabato, quando vuoi tu. Scarponcini, cappello e bastone, l’acqua la trovi dovunque. Niente Google Map,...
Posted On
03 Mar 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Guerre e confini, in Mugello
Non esiste periodo della storia che non abbia associato a un confine un conflitto. Oggi, addirittura, abbiamo più di uno scontro aperto nel mondo...
Posted On
24 Feb 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Il Mugello, un cervo, Barbarossa e gli Ubaldini. La storia di un falso
MUGELLO – Nel 1184 durante la visita dell’imperatore Federico Barbarossa, nel corso di una battuta di caccia in suo onore, Ubaldino...
Posted On
14 Feb 2019
,
By
Andrea Pelosi
0
Allerta nera
I nomi ti diranno poco o nulla. La memoria li ha cancellati. Solo i più vecchi ne serbano il ricordo offuscato dal tempo. E però, un secolo fa,...
Posted On
09 Feb 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Maurizio Vigiani, operaio mugellano e senatore
BORGO SAN LORENZO – È una storia d’altri tempi, forse anche di altra umanità. Protagonista è un operaio nato a Borgo San Lorenzo più...
Posted On
03 Feb 2019
,
By
Irene De Vito
0
Il genio non ha confini. Da Giotto a Brunelleschi
Un genio è un genio. Eclettico, eretico, lo aspetti di qua e arriva di là. Il suo talento non ha ritegno. Ti spiazza. Spesso ti sorprende,...
Posted On
03 Feb 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
Due donne innamorate
MUGELLO – Una straordinaria coincidenza, davvero. E per di più alla fine del mondo, in una pozza di sole. Il luogo è l’Appennino...
Posted On
27 Gen 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
La Polentata delle Ceneri. E parroci coraggiosi
Benché esportassero libertà e diritti, i soldati napoleonici francesi non piacevano granché. Meno ancora i funzionari a seguito del Nappa. Troppe...
Posted On
20 Gen 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
L’oro del Mugello
A differenza dell’Arbia, la Sieve non si tinse mai di rosso. Si tinse del colore dei soldi. Sulle rive del fiume, infatti, non si tennero...
Posted On
12 Gen 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
A testa alta. Un monte sacro e due donne
MUGELLO – Monte Giovi domina parte della valle della Sieve e contende alla catena appenninica il primato delle vette indigene. Nella storia...
Posted On
05 Gen 2019
,
By
Paolo Guidotti
0
A ufo…
La costruzione del duomo di Firenze richiese quantità straordinarie di pietra, marmi e legname. Doveva essere edificata la cattedrale più...
Posted On
29 Dic 2018
,
By
Paolo Guidotti
2
Marcello Peranizzi, il bambino di Fornello
VICCHIO – Qualche casa sparsa e quella stazione che, per anni, è stata il centro della vita dei pochi abitanti di Fornello piccola,...
Posted On
24 Dic 2018
,
By
Irene De Vito
0
La Sieve dei miracoli
1542, giugno. Un terribile terremoto sconvolge il Mugello, epicentro Scarperia. Morte e distruzioni. Donna Dianora Celli racconta che la Madonna...
Posted On
22 Dic 2018
,
By
Paolo Guidotti
2
Made in Mugello. Anche con Caterina de’ Medici, regina di Francia
Le mutande, s’intende. Di più. Il gelato. Ancora di più. Fegatini e zuppa di cipolle. Non basta. Fagiolini (provenivano dal sud America),...
Posted On
16 Dic 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
Evviva la schiacciata! E i Passi mugellani
MUGELLO – Non so chi sia nato prima, se i Consumi o il passo della Consuma. Entrambi stanno lì da decenni. La strada è migliorata, la...
Posted On
09 Dic 2018
,
By
Paolo Guidotti
0
Nel Nuovo Mondo. I Gondi, finanziatori mugellani di Giovanni da Verrazzano
Lui era nato a Greve in Chianti ed era al servizio di Francesco I, re di Francia, ma i soldi che finanziarono il viaggio, ecco, i soldi erano...
Posted On
01 Dic 2018
,
By
Paolo Guidotti
« First
‹ Previous
7
8
9
10
11
12
Next ›